Sabato 18 Febbraio alle 17,30 prosegue il ciclo sulla Via Eroica a Palazzo Pfanner con la conferenza ad ingresso libero: “Lo spirito della cavalleria”
La storia ci ha fatto conoscere vari modelli di eroe: quello arcaico che lottava solitario contro le forze della natura per vincere la morte; quello dei Culti Misterici che affrontava le prove per conquistare l’identità con il dio patrono del Mistero; quello del mondo religioso che combatteva per l’affermazione del Dio unico sugli dei pagani. Ma una sola è la figura moderna che incarna la spiritualità eroica in cui l’elemento guerriero si fonde armonicamente con quello mistico-devozionale: il Cavaliere alla cerca del Santo Graal.
“GRAAL” è un termine arcano che rimanda ad una Coppa con cui da tempi immemorabili si celebra un Rito archetipico per dare e riceve una speciale benedizione.
Di epoca in epoca il mito della Coppa e del Beveraggio d’Immortalità affiora lungo la storia e con esso riprendono vita e forza gli eterni valori eroici che animano la Cavalleria Spirituale.
APPUNTAMENTI CONFERENZE:Sabato 15 ottobre 2022, ore 17,30 La battaglia spirituale e gli ordini cavallereschiSabato 19 novembre 2022, ore 17,30 La via della spada tra Oriente e OccidenteSabato 17 dicembre 2022, ore 17,30 L’eroe e la conquista della SapienzaSabato 21 gennaio 2023, ore 17,30 L’eroe e la cerca del Graal
Sabato 18 febbraio 2023, ore 17,30 Lo spirito della cavalleria
Sabato 18 marzo 2023, ore 17,30 La Bhagavad Gita e la dottrina dello Yoga supremo
Tutte le Conferenze si tengono a Palazzo Pfanner, Via degli Asili 33, Lucca
INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com
