Info

Associazione Culturale fondata da Tommaso Palamidessi

L’Associazione Archeosofica è una libera associazione e scuola culturale fra studiosi e sperimentatori di cultura fisica e spirituale o ascetica ai fini di collaborare per la bonifica totale della persona umana; essa si prefigge i seguenti scopi:

Studiare le facoltà psichiche normali e paranormali dell’uomo e investigare le leggi inesplicate della natura;
Incoraggiare lo studio comparato delle filosofie e delle religioni e le finalità etico-morali della vita;
Investigare con i rigorosi metodi delle scienze sperimentali tutta la fenomenologia Cosmobiologica, quali le radiazioni solari, terrestri, cosmiche in rapporto al mondo umano, animale, vegetale e minerale;
Raccogliere prove, documenti nel campo dell’influenza degli astri e della Galassia sulle attività psicosomatiche e della fenomenologia parapsicologica, mistica e paramistica non solo a scopo di conoscenza profonda della persona umana, ma in vista di tracciare una via completa di rigenerazione biologica, psichica e spirituale;
Formare una fraternità mondiale di liberi cercatori del vero, del bene e del giusto, impegnati nella sperimentazione ascetica per una conoscenza migliore di se stessi e degli altri ai fini di accelerare il processo evolutivo spirituale e sociale dei popoli;
Ridestare il senso di responsabilità che la cultura impone a ogni individuo libero e di sani principi , e porre rimedio contro tutto ciò che nega la dignità e la libertà dei valori spirituali, per la difesa stessa del sapere e della civiltà;
Elevare in ogni modo il livello della cultura in ogni campo dello scibile a fine esclusivamente di bene umanitario.

INDIRIZZO:
Palazzo Pfanner, via degli asili 33
55100 Lucca
Tel: 3288375214

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...