CORSO: SIMBOLISMO e SCIENZA GEOMETRICA

CORSO: SIMBOLISMO e SCIENZA GEOMETRICA, Applicazioni nell’Architettura Sacra.

Sabato 17 Gennaio alle ore 16 a Palazzo Pfanner prima lezione ad ingresso libero di introduzione al corso di Simbolismo e Scienza Geometrica.

Il docente del corso è il progettista Gioni Chiocchetti, autore dei libri: “La Sezione Aurea”, “Il Tempio Gotico”, “Le forme e il Divino, elementi di geometria Sacra”.

Le 8 lezioni di natura teorico-pratica, vogliono mettere in luce dei valori e degli aspetti simbolico-applicativi che –nel fare comune– non vengono attribuiti a quelle discipline matematiche che facevano parte delle antiche Arti liberali:  Aritmetica, Geometria, Musica e Astronomia.

La parte pratica avvierà ai concetti ed alle operazioni necessarie all’applicazione del simbolismo numerico e geometrico tradizionalmente impiegato nei Templi antichi, analizzando prima le fasi tradizionali di fondazione poi disegnando i tracciati costruttivi essenziali impiegati nel progetto tecnico-simbolico di questi monumenti.

Ai partecipanti sarà fornito -per la durata del corso- l’occorrente per il disegno geometrico assieme al Compassaureo, un particolare strumento di progettazione appositamente ideato per facilitare il disegno di rapporti aurei e musicali determinanti forma e proporzioni di queste affascinati architetture!

 I principali argomenti trattati

  • Simbolismo e Scienza geometrica : applicazioni nell’Architettura Sacra.
  • Il Numero e le sue Forme.
  • La Sezione Aurea e gli strumenti di progettazione tradizionali.
  • Genesi e Sviluppo di un Tempio.
  • Disegno di piante ed alzate di Cattedrali ideali.
  • Disegno dei tracciati costruttivi della Cattedrale Gotica di Reims.
  • La misteriosa Abbazia di  San Galgano
  • Analisi geometrica della Grande Piramide

INFO & ISCRIZIONI: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

SIMBOLISMO-e-SCIENZA-GEOMETRICA-2015-Lucca