Sabato 18 Marzo alle 17,30 appuntamento a Palazzo Pfanner con la conferenza ad ingresso libero: “La Bhagavad Gita e la dottrina dello Yoga supremo”.
Durante l’inizio di un grande battaglia avvenuta in tempi immemorabili, un nobile arciere si siede in fondo al suo carro da guerra ed inizia un dialogo serrato con il suo auriga, un Avatar del dio indiano Visnù. Da questo dialogo tra il dio incarnato e l’eroe designato emergerà tutta una serie di nozioni, dottrine, pratiche che ancora oggi affascinano noi occidentali e che genericamente, e un po’ superficialmente, classifichiamo sotto il nome di Yoga.
L’India, sempre animata da un profondo senso del sacro e del divino, ci testimonia con questo testo una delle pietre miliari della spiritualità di tutti i tempi.
Analizzeremo alcuni dei concetti e dei temi tanto cari a questa cultura e sempre preziosi, a qualunque credo si appartenga, per gli assetati di conoscere il mondo dello Spirito.
APPUNTAMENTI CONFERENZE:Sabato 15 ottobre 2022, ore 17,30 La battaglia spirituale e gli ordini cavallereschiSabato 19 novembre 2022, ore 17,30 La via della spada tra Oriente e OccidenteSabato 17 dicembre 2022, ore 17,30 L’eroe e la conquista della SapienzaSabato 21 gennaio 2023, ore 17,30 L’eroe e la cerca del GraalSabato 18 febbraio 2023, ore 17,30 Lo spirito della cavalleria
Sabato 18 marzo 2023, ore 17,30 La Bhagavad Gita e la dottrina dello Yoga supremo
Tutte le Conferenze si tengono a Palazzo Pfanner, Via degli Asili 33, Lucca
INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com
