IL PROCESSO AI TEMPLARI

IL PROCESSO AI TEMPLARI – di Alessandro Mazzucchelli

https://lezionidiarcheosofia.wordpress.com/2019/01/15/il-processo-ai-templari-di-alessandro-mazzucchelli/
— Leggi su lezionidiarcheosofia.wordpress.com/2019/01/15/il-processo-ai-templari-di-alessandro-mazzucchelli/

I TEMPLARI NAVIGATORI

Lunedì 5 Giugno alle 21,15 si terrà a Palazzo Pfanner la conferenza: “I Templari navigatori” a cura della Dott. Paolo Santin, quinto incontro del ciclo “Dentro una grande epoca”.

Parlare dei grandi navigatori, dei loro grandi viaggi e delle relative scoperte geografiche è molto importante in quanto questi hanno cambiato la storia e la società in cui tutti viviamo.

I grandi viaggi sono inquadrati in un preciso arco di tempo che va dalla seconda metà del Quattrocento ai primi decenni del Cinquecento ricordato come “l’età delle scoperte geografiche”, in questo periodo possiamo vedere in tutta Europa un’aria di cambiamento sancita con il passaggio dal Medioevo al Rinascimento.

Studiare ed analizzare i fatti relativi ai grandi navigatori è molto interessante soprattutto in relazione ad un preciso e profondo aspetto cioè andare a vedere dov’è l’origine di questo periodo e come questa viene protetta da un sottile velo di silenzio nella storia. Origine che ha radici molto antiche insite nella storia del Portogallo, dei suoi rapporti prima con i Cavalieri dell’Ordine del Tempio e dopo con i Cavalieri dell’Ordine di Cristo fino a culminare in un grande personaggio l’Infante Henrique o Navegador.

 INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

Templari-Navigatori

LA CAVELLERIA SPIRITUALE TRA ORIENTE ED OCCIDENTE

Lunedì 29 Maggio alle 21,15 si terrà a Palazzo Pfanner la conferenza ad ingresso libero: “La Cavalleria Spirituale tra Oriente ed Occidente” a cura del Dott. Paolo Santin, quarto incontro del ciclo “Dentro una grande epoca”.

Esiste un tratto che accomuna le varie cavallerie d’Oriente ed Occidente? Che relazione intercorre tra la cavalleria ed il Mistero del Santo Graal?
Durante questo incontro cercheremo di rispondere a queste domande e faremo un viaggio attraverso le principali civiltà dall’oriente all’occidente per analizzare le antiche origini della cavalleria e se in queste vi siano dei medesimi ideali e princìpi ordinatori facenti riferimento ad un’origine spirituale.
Vedremo che entrare a far parte della cavalleria non aveva necessariamente un carattere di ereditarietà in quanto per divenire cavaliere era necessaria la “virtus”, cioè l’aver dato prova di precise caratteristiche morali e spirituali facenti riferimento ad uno slancio d’amore e di superamento di se stessi per l’ideale.

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

La-cavalleria-spirituale-tra-oriente-ed-occidente

L’ORDINE TEMPLARE. L’ORIGINE.

L’ORDINE TEMPLARE. L’ORIGINE.

Lunedì 13 Aprile ore 21,15 a Palazzo Pfanner in via degli Asili 33 si terrà una conferenza ad ingresso libero sull’Origine dei Templari, non solo le origini storiche ma piuttosto la Sorgente Spirituale, quel “Fuoco” che alimentò il primo Ordine Cavalleresco-Monacale della Cristianità.

A distanza di 700 anni c’è ancora chi avverte  un sincero interesse verso le vicende del Tempio, ci sono ancora valenti ricercatori e studiosi che continuano a portare avanti indagini approfondite sulla nascita, sviluppo e fine dell’Ordine Templare che per almeno due secoli rappresentò il “Fuoco” o “epicentro” della rinascita spirituale e culturale in tutta Europa, Ciò è la testimonianza di come l’Ordine del Tempio con il sangue innocente versato per amore del Supremo Ideale abbia inciso in profondità nella memoria collettiva e di come quel “Fuoco” che animò l’Ordine del Tempio non si sia in realtà mai estinto non potendo questo “Fuoco” essere distrutto insieme ai corpi che bruciarono sul rogo, né tantomeno dal trascorrere inesorabile del tempo. INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com L'ordine-Templare,-l'origine