I TEMPLARI NAVIGATORI

Lunedì 5 Giugno alle 21,15 si terrà a Palazzo Pfanner la conferenza: “I Templari navigatori” a cura della Dott. Paolo Santin, quinto incontro del ciclo “Dentro una grande epoca”.

Parlare dei grandi navigatori, dei loro grandi viaggi e delle relative scoperte geografiche è molto importante in quanto questi hanno cambiato la storia e la società in cui tutti viviamo.

I grandi viaggi sono inquadrati in un preciso arco di tempo che va dalla seconda metà del Quattrocento ai primi decenni del Cinquecento ricordato come “l’età delle scoperte geografiche”, in questo periodo possiamo vedere in tutta Europa un’aria di cambiamento sancita con il passaggio dal Medioevo al Rinascimento.

Studiare ed analizzare i fatti relativi ai grandi navigatori è molto interessante soprattutto in relazione ad un preciso e profondo aspetto cioè andare a vedere dov’è l’origine di questo periodo e come questa viene protetta da un sottile velo di silenzio nella storia. Origine che ha radici molto antiche insite nella storia del Portogallo, dei suoi rapporti prima con i Cavalieri dell’Ordine del Tempio e dopo con i Cavalieri dell’Ordine di Cristo fino a culminare in un grande personaggio l’Infante Henrique o Navegador.

 INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

Templari-Navigatori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...