CORSO: IL CANTO come terapia dell’Anima.

IL CANTO come terapia dell’Anima.

La voce umana, con le sue possibilità di emettere tutti i suoni, è una delle meraviglie della creazione.I massimi Maestri dell’antichità quali Platone e Pitagora, hanno tenuto in alta considerazione il canto e anche come si canta. La voce è uno degli strumenti di espressione più importanti dell’uomo; ogni persona ha provato nel corso della sua vita, il bisogno di esprimere la gioia e il dolore mediante il canto. La musica possiede un suo linguaggio attraverso il quale tutto il mondo interiore dell’uomo può essere tradotto in un discorso attraverso l’uso sapiente della melodia.Studi in ambito neurocognitivo e psicologico sottolineano l’indiscusso potere della musica sull’essere umano: la musica influenza i sentimenti, il battito cardiaco, la respirazione, la pressione sanguigna, le onde cerebrali, la risposta chimica del corpo, ma in che modo può incidere nello sviluppo globale dell’individuo? E’ veramente un nutrimento così potente per la mente e per lo spirito?Nel cercare una risposta scopriamo che già molti secoli fa si conosceva il potere modellante del suono e della vibrazione prodotta dalle armonie musicali e si considerava la musica un’arte e una scienza fondamentale per l’educazione dell’individuo, addirittura un mezzo per elevare l’anima e plasmare la psiche.Gli incontri ad ingresso libero affronteranno l’importanza e l’influenza plasmatrice del canto e della musica sulle tendenze emozionali e spirituali dell’uomo e della donna per ripristinare l’armonia nel nostro animo.
10 Ottobre, ore 21,15  – LA MUSICA E GLI STATI D’ANIMO
17 Ottobre, ore 21,15  – IL LATO PROFONDO DELLA MUSICA
24 Ottobre, ore 21,15 – LE FORME DELLA MUSICA
31 Ottobre, ore 21,15  – IMPARA A CANTARE….

A seguire inizierà il Corso di Canto tenuto dalla Soprano Dott.ssa Graziana Biondi.INIZIO CORSO DI CANTO: Venerdì 7 Novembre ore 19 donne e ore 21 uomini.

INFO & ISCRIZIONI: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

CORSO-DI-CANTO-2014-03

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...