Paracelso e la Terapia Integrale dell’Uomo

Paracelso e la Terapia Integrale dell’Uomo

Intorno alla metà del XV sec. viene pubblicato un testo tradotto da Marsilio Ficino che influenzerà in maniera sostanziale il pensiero rinascimentale. E’ il “Corpus Ermeticum” da questa opera prenderà avvio una profonda rivoluzione del pensiero, della concezione della Natura, dell’uomo ed in definitiva dell’intero sapere.

Gli erboristi, gli speziali, i medici, seguivano i dettami di Ippocrate e di Galeno e la farmacia seguiva la sua strada tranquilla senza grandi vittorie e senza grandi sconfitte fino a quando un medico e filosofo, applica alla medicina dottrine fondate sull’ermetismo e pratiche quali l’alchimia ribaltando la terapia medica rinascimentale e operando guarigioni miracolose.
Si leva un impetuoso soffio rinnovatore ed esso porta il nome di Paracelso!

Siete tutti invitati a partecipare

Paracelso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...