A partire dal 20 Ottobre 2015 comincia a Palazzo Pfanner un Corso Pratico in 8 lezioni di Pittura Iconografica. Ogni partecipante dipingerà un’Icona secondo i canoni dell’arte Bizantina scoprendo, passo dopo passo, le regole di questa tradizione custodita all’interno degli antichi monasteri ortodossi. Icona è il termine usato dalla chiesa orientale per indicare la pittura su tavola che rappresenta soggetti sacri e specialmente immagini di santi o di personaggi divini. L’icona è uno strumento prezioso che aiuta all’ascesi: i suoi colori simbolici e i canoni pittorici costituiscono una scienza estetica per l’autosuperamento di se stessi e l’imitazione perfetta del Cristo. Durante le lezioni saranno trattati i temi relativi alla storia dell’iconografia, al simbolismo tradizionale dei colori e delle proporzioni geometriche per comprendere pienamente il senso di questa arte della bellezza che i monaci-pittori ci hanno trasmesso a scopo di elevazione spirituale. Verranno spiegate le fasi della preparazione, che dalla tavola di legno grezzo portano alla realizzazione finale della propria Icona. Il corso è a numero chiuso di 6 partecipanti il Martedì dalle 18 alle 20.
Info ed iscrizioni: Sabrina 329 2282322 – sezione.lucca@gmail.com