Tutti i Giovedì alle ore 21,15 si tengono a Palazzo Pfanner degli incontri ad ingresso libero del ciclo “LA SCIENZA DEGLI ASTRI & E GLI ASTRI DELLA SCIENZA”
Nel corso delle varie serate tratteremo dell’influenza degli astri sulla natura e sugli organismi viventi, il loro simbolismo ed un possibile approccio scientifico a questo tema, andando a conoscere alcuni scienziati di grande fama che lo hanno approfondito.
Giovedì 26 Novembre: LA MENTE DEL GENIO
Scienza e fede sono davvero inconciliabili?
Mentre il Terzo Millennio è ormai entrato con forza nelle nostre vite, il dibattito si fa sempre più discusso.
Cosa hanno detto a proposito di questa annosa diatriba le grandi menti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’umanità come: Einstein, Max Plank, Rita Levi Montalcini, Galileo, Ildegarda di Bingen?
Ascolteremo le loro voci per cercare di entrare nella “Mente del Genio” e comprendere se qualcosa accomuna antichi e moderni pensatori, cercando di scoprire se nuove strade porteranno alla soluzione del problema.
Mentre il Terzo Millennio è ormai entrato con forza nelle nostre vite, il dibattito si fa sempre più discusso.
Cosa hanno detto a proposito di questa annosa diatriba le grandi menti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’umanità come: Einstein, Max Plank, Rita Levi Montalcini, Galileo, Ildegarda di Bingen?
Ascolteremo le loro voci per cercare di entrare nella “Mente del Genio” e comprendere se qualcosa accomuna antichi e moderni pensatori, cercando di scoprire se nuove strade porteranno alla soluzione del problema.
INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com
