A partire da martedì 23 febbraio si terrà a Palazzo Pfanner, un Corso di Pittura Iconografica di 1° livello.
Ogni partecipante dipingerà un’icona su tavola di legno seguendo i canoni dell’arte sacra e scoprendo, passo dopo passo, le regole di un’antica tradizione. Icona è il termine usato dalla chiesa orientale per indicare la pittura su tavola che rappresenta soggetti sacri, ed è uno strumento prezioso che aiuta l’ascesi personale grazie ai suoi colori simbolici e canoni pittorici.
Durante le lezioni saranno trattati i temi relativi alla storia dell’iconografia, al simbolismo tradizionale dei colori e delle proporzioni geometriche per comprendere pienamente il senso di questa arte della bellezza che i monaci-pittori ci hanno trasmesso a scopo di elevazione spirituale. Verranno spiegate le fasi della preparazione, che dalla tavola di legno grezzo portano alla realizzazione finale dell’icona.
Il corso è rivolto anche a coloro che non hanno nessuna esperienza pittorica infatti, nel primo livello, i partecipanti verranno introdotti alla conoscenza della tecnica pittorica iconografica, sviluppabile in corsi successivi.
Tutti i materiali (tavola, pigmenti, pennelli, ecc.) saranno forniti dal laboratorio e il dipinto finito resterà all’autore.
Il Corso, a numero chiuso, è strutturato in 8 lezioni e si terrà il Martedì dalle 18 alle 20 a partire dal 23 Febbraio.
Info ed iscrizioni: Sabrina 329 2282322 – sezione.lucca@gmail.com