LA MEDITAZIONE E L’ASCESI ARTISTICA

Lunedì 30 Maggio alle ore 21,15 si terrà a Palazzo Pfanner una conferenza ad ingresso libero sulla pratica della meditazione connessa all’utilizzo dell’arte sacra.

L’Ascesi artistica non è da individuare esclusivamente nella realizzazione fisica dell’opera d’arte quanto in tutto il percorso di studio, di preghiera e di meditazione che l’accompagna. Infatti l’icona si può considerare un castello di meditazione, ovvero un mezzo potente sul quale fissare lo sguardo fisico e l’occhio della mente, l’attenzione, per vedere al di là dell’immagine stessa, isolarsi dal mondo profano ed entrare in un’altra dimensione: nel mondo sacro.

L’argomento di stasera fa sempre parte degli approfondimenti sul testo “L’Ascesi Mistica e la Meditazione sul Cuore” di Tommaso Palamidessi che è il fondatore della scuola Archeosofica.

Nello specifico tratteremo della percezione della luce nel cuore, di come viene rappresentata questa speciale luce nell’Arte sacra, per poi soffermarci su alcuni aspetti simbolici dell’icona della Trasfigurazione.

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

TrasfigurazioneFB

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...