IL LATO NASCOSTO DELLA MUSICA

Sabato 27 alle ore 17,30 a Palazzo Pfanner inaugura il ciclo di conferenze:“Il lato nascosto della Musica” con il primo incontro sulle invisibili corde dell’Anima.

Fra il Cosmo e l’anima vi sono degli scambi perché l’anima è lo strumento musicale che ci mantiene in contatto con il Cosmo ordinato. L’anima dell’uomo è un numero in movimento, e un numero è una nota musicale.

Recenti teorie scientifiche che affermano come onde sonore percorrevano e increspavano il plasma primordiale dal quale avrebbe poi preso forma  l’Universo attuale.

Le osservazioni strumentali hanno confermato in maniera inequivocabile la presenza di onde acustiche organizzatrici della materia primordiale.

Questa moderna teoria scientifica ricorda le intuizioni di poeti, filosofi e matematici, come Pitagora, convinti della corrispondenza  esistente tra le simmetrie musicali, le matematiche e i processi cosmici.

Dal primo incomprensibile istante, la vita pulsa nell’Universo e tutto vibra, ogni cosa  dal più piccolo atomo ad un’immensa galassia emana particolari fluidi o vibrazioni che interagiscono tra loro, parte di queste vibrazioni sono percepite dai nostri sensi come suono, luce e colore.

Luce, colore e suono sebbene distinti dai nostri sensi sul piano fisico, sono sempre associati,  si tratta sempre  di vibrazioni, per cui ogni nota cantata o suonata produce sempre  colori  e forme che possono essere viste e udite.

Considerando il lato nascosto della musica  possiamo farci un’idea più ampia del mondo che ci circonda, un mondo fatto di fluidi vibranti, percepiti dalla nostra coscienza come gamme di colori, di suoni, di sensazioni  emotive, di pensieri,  che interagiscono tra loro in un giuoco iridescente governato dalle leggi della musica.

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

CICLO DI CONFERENZE il Sabato ore 17,30 a Palazzo Pfanner, Lucca:

27 Gen  Le invisibili corde dell’anima

03 Feb   Le 4 ottave della voce umana

03 Mar  Musica per l’armonia dell’anima

21 Apr   La legge del 7 e dell’Ottava

19 Mag  I misteri della voce umana

16 Giu   La scienza della musica

Il-Lato-Nascosto-della-Musica-2018