L’ARCHEOSOFIA e LA METAFISICA SPERIMENTALE

Il centro delle riflessioni di Tommaso Palamidessi, a partire dai primi scritti degli anni 1940, è il fornire delle tecniche spirituali capaci di riportare lo studio delle realtà metafisiche a un piano sperimentale. La piena realizzazione di questa sua “metafisica sperimentale” è costituita dall’Archeosofia intesa quale via sperimentale da lui stesso presentata nel 1968 e sviluppata negli anni a seguire. La base concreta di ogni sperimentazione soprasensibile è per Palamidessi il risveglio di quelli che sono i centri di forza, identificati con i “sensi spirituali” dei Padri della Chiesa e che, come tali, permettono di rendere sensibili i mondi superiori. LEGGI TUTTO: https://cesnur.net/wp-content/uploads/2020/01/tjoc_4_1_3_corradetti.pdf

 

Sulla base del recente convegno internazionale, svoltosi nel 2019 presso l’Università di Torino The Journal of CESNUR ha dedicato un numero monografico a Tommaso Palamidessi e all’Archeosofia. La monografia, composta di 5 articoli per un totale di 120 pagine, è ora pubblicata e disponibile online sul sito del CESNUR(The Journal of CESNUR, Volume 4, Issue 1 January-February 2020 visita il sito)

PRENOTAZIONE LIBRI & QUADERNI: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

TOMMASO-ASSOCIAZIONE02

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...