L’ARCANGELO MICHELE ED I LUOGHI DELLE APPARIZIONI

ANGELI è il titolo di un ciclo di 6 incontri ad ingresso libero che si tiene a cadenza mensile il Sabato alle ore 17,30  presso la sezione dell’Associazione Archeosofica di Lucca a Palazzo Pfanner in via degli Asili 33. Sabato 8 Febbraio:”L’Arcangelo Michele e i luoghi delle apparizioni.”

L’Arcangelo Michele è legato indissolubilmente all’apocalittica fine dei tempi, rivestito di corazza e armato di spada, è il Capo delle schiere angeliche che vince e incatena il drago, il serpente antico, è il condottiero del popolo eletto, è il medico delle infermità umane, è l’angelo custode della Vergine Madre. Come angelo che guida le anime al paradiso è rappresentato anche con la bilancia con riferimento alla giustizia divina.

Nel corso del tempo numerose sono state le apparizioni di Michele Arcangelo, legate a luoghi suggestivi che sono diventati famose mete di pellegrinaggio. Sono luoghi che esercitano un forte richiamo e i più significativi, per quanto lontanissimi tra loro, sono perfettamente allineati lungo una linea retta, chiamata “La Spada di San Michele”, che dall’Irlanda giunge fino in Israele.

APPUNTAMENTI CONFERENZE:

Sabato 12 Ottobre 2019, ore 17,30 Gli Angeli nella Tradizione
Sabato 9 Novembre 2019, ore 17,30 Angeli e demoni
Sabato 14 Dicembre 2019, ore 17,30 Divina Commedia – Libro degli Angeli
Sabato 8 Febbraio 2020, ore 17,30 L’Arcangelo Michele e i luoghi delle apparizioni
Sabato 14 Marzo 2020, ore 17,30 Le Gerarchie Angeliche
Sabato 18 Aprile 2020, ore 17,30 Gli Angeli nell’arte

Tutte le Conferenze si tengono a Palazzo Pfanner, Via degli Asili 33, Lucca

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

60063323_440331573178597_3022577947455258624_o