L’EROE E LA CERCA DEL GRAAL

Sabato 21 Gennaio alle 17,30 prosegue il ciclo sulla Via Eroica a Palazzo Pfanner con la conferenza ad ingresso libero:“L’eroe e la cerca del Graal”

Ogni volta che il Reame cade nell’oscurità un Eroe Regale discende per riconquistare il Graal andato Perduto e donare una nuova Speranza al suo Popolo, aprendo in questo modo la Porta che dà accesso al Sacro Castello ove la Sacra Coppa è custodita da sempre. All’Alba del III Millennio, ormai giunti al culmine del Kali Yuga o Età Nera di tenebra spirituale, la Cerca ha inizio.

APPUNTAMENTI CONFERENZE:
Sabato 15 ottobre 2022, ore 17,30 La battaglia spirituale e gli ordini cavallereschi
Sabato 19 novembre 2022, ore 17,30 La via della spada tra Oriente e Occidente
Sabato 17 dicembre 2022, ore 17,30 L’eroe e la conquista della Sapienza
Sabato 21 gennaio 2023, ore 17,30 L’eroe e la cerca del Graal
Sabato 18 febbraio 2023, ore 17,30 Lo spirito della cavalleria
Sabato 18 marzo 2023, ore 17,30 La Bhagavad Gita e la dottrina dello Yoga supremo

Tutte le Conferenze si tengono a Palazzo Pfanner, Via degli Asili 33, Lucca

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

 

L’EROE E LA CONQUISTA DELLA SAPIENZA

Sabato 17 Dicembre alle 17,30 prosegue il ciclo sulla Via Eroica a Palazzo Pfanner con la conferenza ad ingresso libero:“L’eroe e la conquista della Sapienza”
Chi non vorrebbe sapere l’origine ed il destino del tutto? Come uscire dalla selva oscura? Nella storia dell’umanità sono tracciate le caratteristiche del cercatore della Sapienza…
Chi è Costei che s’avanza come aurora che sorge, bella come la luna, splendida come il sole, terribile come un esercito schierato a battaglia?”.

Una Donna così è una potente ispiratrice del cavaliere e dell’amazzone che tremano d’amore e timore al solo guardarla e per esser degni di quello sguardo vogliono solo emularla.
Questa Donna, figura di Sofia, la Sapienza Divina, ridesta così lo spirito eroico sopito, la spiritualità viva e operante, ne favorisce la crescita.
Fa riscoprire il sentiero che conduce a Dio cercando di far capire a chi è in grado di intendere, che ognuno di noi ha un lavoro da svolgere, e precisamente quello del cavaliere, dell’amazzone del rivendicatore per sé e per gli altri il diritto e la dignità di un essere libero, che si può mettere al di là delle forme storiche contingenti e accusarne i lati sbagliati, proclamare i diritti della coscienza e battersi per riscattare l’ordine.

APPUNTAMENTI CONFERENZE:
Sabato 15 ottobre 2022, ore 17,30 La battaglia spirituale e gli ordini cavallereschi
Sabato 19 novembre 2022, ore 17,30 La via della spada tra Oriente e Occidente
Sabato 17 dicembre 2022, ore 17,30 L’eroe e la conquista della Sapienza
Sabato 21 gennaio 2023, ore 17,30 L’eroe e la cerca del Graal
Sabato 18 febbraio 2023, ore 17,30 Lo spirito della cavalleria
Sabato 18 marzo 2023, ore 17,30 La Bhagavad Gita e la dottrina dello Yoga supremo

Tutte le Conferenze si tengono a Palazzo Pfanner, Via degli Asili 33, Lucca

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com