LA SINDONE

LA SINDONE

Davanti alla Sindone si ha la sensazione di affacciarsi sulla soglia di un mistero. L’unicità e l’irripetibilità dell’immagine straordinaria che vi è impressa la rendono un oggetto enigmatico.

L’accettare o meno l’autenticità della Sindone è proporzionale alla conoscenza delle problematiche a essa connesse. Il primo approccio di una persona disinformata è forzatamente scettico. Poi, se si supera questo rifiuto iniziale e si approfondisce l’argomento, subentrano il dubbio, la possibilità, lo stupore.

Per chi la guarda e nello stesso tempo legge i Vangeli è inevitabile l’impressione che essa offra la descrizione figurativa di quanto essi narrano.

Lunedì 27 Aprile alle ore 21,15 a Palazzo Pfanner approfondiremo varie tematiche che la Sindone suggerisce: come si è ottenuta l’immagine, cosa rappresenta, le sue tracce storiche e le nuove indagini.

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

Sindone-icone

L’ORDINE TEMPLARE. L’ORIGINE.

L’ORDINE TEMPLARE. L’ORIGINE.

Lunedì 13 Aprile ore 21,15 a Palazzo Pfanner in via degli Asili 33 si terrà una conferenza ad ingresso libero sull’Origine dei Templari, non solo le origini storiche ma piuttosto la Sorgente Spirituale, quel “Fuoco” che alimentò il primo Ordine Cavalleresco-Monacale della Cristianità.

A distanza di 700 anni c’è ancora chi avverte  un sincero interesse verso le vicende del Tempio, ci sono ancora valenti ricercatori e studiosi che continuano a portare avanti indagini approfondite sulla nascita, sviluppo e fine dell’Ordine Templare che per almeno due secoli rappresentò il “Fuoco” o “epicentro” della rinascita spirituale e culturale in tutta Europa, Ciò è la testimonianza di come l’Ordine del Tempio con il sangue innocente versato per amore del Supremo Ideale abbia inciso in profondità nella memoria collettiva e di come quel “Fuoco” che animò l’Ordine del Tempio non si sia in realtà mai estinto non potendo questo “Fuoco” essere distrutto insieme ai corpi che bruciarono sul rogo, né tantomeno dal trascorrere inesorabile del tempo. INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com L'ordine-Templare,-l'origine