CONFERENZA: LA SCIENZA DELLO SPIRITO, PRINCIPI DI METAFISICA SPERIMENTALE

Il prossimo Lunedì 23 Febbraio ore 21,15 l’Associazione Archeosofica propone un approfondimento ad ingresso libero cercando di mettere a fuoco un tema basilare per che è interessato alle tecniche di meditazione ed alle pratiche ascetiche: è possibile parlare di una scienza dello spirito, di una metafisica sperimentale? E quali sono gli strumenti con cui poter svolgere queste ricerche? Se domandiamo che cosa sia un essere umano nessuno sa rispondere esaurientemente, molto si conosce attraverso l’anatomia, la fisiologia e la psicologia, ma la sua essenza fondamentale è ancora avvolta nel mistero più impenetrabile.

Un tempo quando la scienza e la tecnologia non erano in grande sviluppo come oggi, la gente credeva, almeno in gran parte a ciò che i fondatori di religioni o i loro allievi dicevano di aver visto dell’aldilà. Se con qualche strumento speciale si potesse vedere al di là del muro di materia e sincerarsi di persona sulle realtà ultime, l’irrequietezza e la sfiducia cambierebbero impostazione… è possibile questo? Nel passato ed anche oggi abbiamo le testimonianze di persone accreditate che sostengono la presenza attorno a noi di un mondo visibile con gli strumenti adatti, ove vivono i defunti e numerose entità buone e perverse, invisibili alla vista ordinaria; un mondo di voci, suoni, colori, inesistenti fino a quando i poteri dello spirito rimangono inattivi.

La scienza ha spinto in avanti e in tutte le direzioni i suoi cercatori vittoriosi, ma l’uomo in quanto coscienza e mente è stato spiegato a sufficienza? Chi siamo? Perché viviamo? Dove andiamo? Da dove veniamo? Abbiamo un’anima che sopravvive alla dissoluzione del corpo o perisce con esso? Esiste, dopo la presente, un’altra vita? quale posto nel piano delle cose occupa la personalità umana? Per coloro che si pongono tutte queste domande, ma vogliono i fatti, noi proponiamo l’Archeosofia.

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com Metodo-sperimentale02

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...