I COLORI NELL’ASCESI ARTISTICA

Lunedì 1 Febbraio alle ore 21,15 si terrà a Palazzo Pfanner una conferenza ad ingresso libero sul sapiente utilizzo dei colori nell’ascesi artistica.

Quello dei colori è un linguaggio antico, ancestrale che parla ad una parte di del nostro composto, quello più sottile e difficilmente indagabile: i colori infatti parlano direttamente con il nostro inconscio. In natura hanno una corrispondenza con altri colori che si trovano su altri piani di esistenza in quanto sconfinano dallo spettro elettromagnetico che conosciamo, includendo intervalli non visibili all’occhio umano.
L’Universo è pura energia in movimento e le sue vibrazioni possono essere percepite come colori o come suoni, in una scala di piani e dimensioni che può collegarci a Mondi differenti dal nostro. L’uomo è composto della stessa materia dell’Universo e proprio per questo gli è possibile salire questa scala, che è poi la via per l’evoluzione spirituale. Il collegamento a questi Mondi può essere creato attraverso un sapiente uso del colore e dell’arte.
Attraverso l’esperienza dei monaci iconografi e di chi è riuscito a raccogliere questa Tradizione riportandola a noi, veniamo a conoscenza di un differente modo di concepire la creazione artistica, non più una semplice rappresentazione della realtà naturale, ma la rappresentazione di un’altra realtà, più elevata e solo apparentemente lontana da noi, una realtà contattabile. Nelle icone sacre troviamo proprio questo incontro tra umano e divino, attraverso l’irradiazione di un’esperienza fatta in prima persona dall’iconografo, che riproduce una realtà per rendere la sua esperienza possibile anche ad altri.

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

I COLORI NELL'ASCESI ARTISTICA