IL SIMBOLISMO DEL CUORE

Lunedì 18 Aprile alle ore 21,15 si terrà a Palazzo Pfanner una conferenza ad ingresso libero dal titolo: Il Simbolismo del Cuore.

Nel cuore si ascolta la voce della coscienza; inteso come sede della volontà, del pensiero e dei sentimenti, si ritrova nel simbolismo di molte Tradizioni.

Nel “Libro dei Morti” degli antichi Egiziani il cuore si trova nominato e illustrato in molti capitoli. Già oltre 5000 anni fa veniva dipinto o scolpito con un preciso significato: “sii puro di cuore”. Il cuore era pesato sul piatto di una bilancia di precisione, il suo nome era AB ed era considerato il centro della ragione umana.

Gli ebrei lo chiamavano lêb, e lo designavano come parte spirituale dell’uomo, anche San Paolo considera il cuore come sede della vita sensibile, intellettuale e morale. Gesù nel sermone della montagna dice: “beati i puri di cuore perché vedranno Iddio!”

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

red-scribble-heart

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...