DENTRO UNA GRANDE EPOCA

Lunedì 8 Maggio alle 21,15 si terrà a Palazzo Pfanner la conferenza: “Una Battaglia Spirituale” a cura del Dott.Massimiliano Galastri, primo di 5 incontri ad ingresso libero che vogliono introdurre di volta in volta gli argomenti trattati nella commedia musicale “Atlantico“, in scena Domenica 21 Maggio al Teatro Civico di La Spezia.
 
Il XV secolo fu un periodo di cambiamenti e innovazioni in tanti settori, dalle arti alle scienze, dalla politica con i suoi intrighi e le sue guerre di potere, alla religione con l’espressione dei suoi alti ideali. Un secolo di fermento, avventure e personaggi coraggiosi e lungimiranti quando molti credevano ancora che la terra fosse piatta e non sapevano se esistesse qualcosa oltre l’orizzonte.
 
“Là dove la terra finisce e il mare comincia“, ovvero all’estrema punta sud ovest del Portogallo, in una piccola cittadina di mare, si sviluppò una scuola di pensiero e di misticismo multietnica sotto la guida dell’Infante Dom Henrique, che riuscì qui nel suo progetto: costruire nuove imbarcazioni, più agili e più forti, preparare capaci navigatori e spingersi alla conquista di terre sconosciute.
 
Le nuove imbarcazioni si chiamarono CARAVELLE. In pochi anni permisero ai coraggiosi esploratori di regalare al mondo la geografia terrestre che oggi conosciamo. La concezione del mondo cambiò: circumnavigarono l’Africa, fu scoperta l’America e arrivarono fino al Giappone ed all’Australia.
 
Enrico il Navigatore, come lo conosciamo noi Italiani, era Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri di Cristo, gli eredi spirituali e materiali dei Templari ormai dispersi. Anzi, a dire il vero, erano proprio Templari perché il Re del Portogallo con una mossa assai ingegnosa riuscì a sottrarre uomini e ricchezze dalle mani del Re di Francia solo cambiando il nome all’Ordine cavalleresco militare più famoso e venerato nel medio evo. Formò lui stesso i Cavalieri di Cristo e ne fece membri attivi tutti i Templari che in quel momento si trovavano in Portogallo e tutti quelli che in seguito vi si rifugiarono, evitando per loro sia il processo, sia la condanna che la perdita di ogni possedimento. Forte di questa eredità e di beni economici propri, l’Infante Dom Henrique fondò la Scuola di Sagres, finanziò le spedizioni marittime e divenne uno dei propulsori di questa Grande Epoca!
 
INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com
 
ATLANTICO: domenica 21 Maggio ore 17.00 al Teatro Civico di La Spezia. Biglietti in prenotazione direttamente telefonando al Teatro Civico: 0187 757075 oppure sul sito:
Locandina-Dentro-una-grande-Epoca-Mar2017
Atlantico La Spezia_2017

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...