CRISTIANESIMO SCONOSCIUTO: OLTRE IL VELO DELLA LETTERA

Sabato 22 Dicembre alle ore 17,30 proseguono gli incontri sul Cristianesimo Sconosciuto con la conferenza dal titolo: “Oltre il Velo della lettera”.
In questo incontro tratteremo l’interpretazione delle Sacre Scritture secondo il metodo allegorico usato da molti Padri della Chiesa dei primi secoli.

Molto spesso si leggono le sacre scritture, come la Bibbia o qualsiasi altro testo sacro, con un po’ di perplessità per le vicende che vi si narrano e che talvolta ci appaiono inverosimili. Normalmente ci fermiamo al solo senso letterale di certi passi perdendone il senso più profondo. Gli avvenimenti narrati nei testi sacri di ogni tempo, invece, non sono solo un resoconto storico, ma un vero e proprio modo di trasmettere un insegnamento morale, religioso e spirituale perennemente valido.

Gli autori antichi ci insegnano che dietro una parabola si nascondono diversi insegnamenti e che si possono utilizzare diversi modi per l’interpretazione del testo sacro.
Cercheremo con esempi pratici un primo approccio per comprendere questo linguaggio che permette una comprensione più profonda delle Scritture.

CICLO di CONFERENZE “CRISTIANESIMO SCONOSCIUTO”:

Sabato 20 Ottobre 2018, ore 17,30 REINCARNAZIONE TRA SCIENZA E TRADIZIONE
Sabato 17 Novembre 2018, ore 17,30 INTRODUZIONE AI MISTERI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA
Sabato 22 Dicembre 2018, ore 17,30 OLTRE IL VELO DELLA LETTERA
Sabato 16 Febbraio 2019, ore 17,30  IL SACERDOZIO FEMMINILE
Sabato 16 Marzo 2019, ore 17,30  IL RISVEGLIO SPIRITUALE TRA ORIENTE ED OCCIDENTE

Tutte le Conferenze si tengono a Palazzo Pfanner, Via degli Asili 33, Lucca

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

OLTRE-IL-VELO-DELLA-LETTEERA