VIAGGIO AL CENTRO DEL LABIRINTO

“Il viaggio è un’esperienza costante della vita dell’uomo; viaggiare è guardare il mondo presente e passato, ma è anche guardare se stessi, interrogarsi sugli uomini e sul destino di ognuno” (Leed)

A Capannori Sabato 19 Ottobre alle ore 18, presso il Polo Culturale Artemisia, inizia un ciclo di incontri ad ingresso libero dal titolo “In Viaggio fra allegoria e scoperta” con la conferenza “Viaggio al centro del labirinto” a cura di Gioni Chiocchetti.

Parleremo di un argomento sicuramente affascinante ed enigmatico, un tema antico e misterioso quanto attualissimo e coinvolgente, la cui origine si perde veramente nella notte dei tempi ed in culture differenti e lontane fra loro, l’ideogramma conosciuto con il termine labirinto.

L’immagine del labirinto evoca un lungo e arduo percorso che conduce ad un luogo segreto nel quale entrare alla ricerca di “qualche cosa” di estremamente prezioso, ma allo stesso tempo custodito da “qualche cosa” di terribile e minaccioso che bisogna saper affrontare e vincere. Per riuscire in questa impresa servono profonde conoscenze e precise qualità da parte di chi decide ed ha il coraggio di entrare: questo cercatore della Verità  dovrà avere un animo gentile, intelligente ed ardimentoso…

CAPANNORI: IN VIAGGIO FRA ALLEGORIA E SCOPERTA:

19 Ottobre 2019 ore 18 VIAGGIO AL CENTRO DEL LABIRINTO

23 Novembre 2019 ore 18 IL MITO DI ULISSE, UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI SE STESSI

21 Dicembre 2019 ore 18 VIAGGIO ALLA CERCA DEL GRAAL

15 Febbraio 2020 ore 18 VIAGGIO INIZIATICO NELLA TERRA DEI FARAONI

7 Marzo 2020 ore 18 LE FATICHE DI ERCOLE, UN VIAGGIO MISTERICO

4 Aprile 2020 ore 18 IL VIAGGIO DEGLI ARGONAUTI

9 Maggio 2020 ore 18 VIAGGIO DELL’ANIMA NELL’OLTRETOMBA

 

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

MANIFESTO CAPANNORI IN VIAGGIO

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...