LA VIA EROICA è il titolo di un ciclo di 6 incontri ad ingresso libero che si tiene a cadenza mensile il Sabato alle ore 17,30 presso la sezione dell’Associazione Archeosofica di Lucca a Palazzo Pfanner in via degli Asili 33.
L’eroe è colui che dà tutto se stesso per un ideale, e per raggiungerlo affronta gli ostacoli che inevitabilmente gli si parano davanti.
Tradizioni molto antiche parlano della figura dell’eroe e della impervia via che percorre fino ad arrivare sovente davanti ad un mostro o drago che in molte leggende difende l’ingresso del Paradiso dove si offre il più prezioso dei tesori. Per conquistarlo l’eroe lo deve uccidere, è così che Ercole ha dovuto combattere e vincere il drago che custodiva il giardino delle Esperidi.
Nei Veda la dottrina dei guerrieri era un’ascesi eroica definita dal Beato: “porta del cielo”.
Il viaggio alla sede nascosta del Graal è un’impresa eroica che si svolge fuori e dentro l’uomo, la cerca è dunque impresa spirituale e celeste effettuabile da gente senza paura e dal cuore puro: “I puri di cuore vedranno Iddio”.
La trasmutazione interiore è una grande ed eroica impresa, che richiede dei lavori tenaci e delicati, cioè degli esercizi spirituali che gli Alchimisti definiscono la “Grande Opera”.
La trasmutazione a livello fisico è il cambiamento di una sostanza in un’altra, e sul piano metafisico è il mutamento dell’anima umana.
“Dove per tutti gli esseri è notte, veglia l’asceta, e dove tutti gli esseri vegliano, per l’asceta veggente è notte.”
APPUNTAMENTI CONFERENZE:
Sabato 15 ottobre 2022, ore 17,30 La battaglia spirituale e gli ordini cavallereschi
Sabato 19 novembre 2022, ore 17,30 La via della spada tra Oriente e Occidente
Sabato 17 dicembre 2022, ore 17,30 L’eroe e la conquista della Sapienza
Sabato 21 gennaio 2023, ore 17,30 L’eroe e la cerca del Graal
Sabato 18 febbraio 2023, ore 17,30 Lo spirito della cavalleria
Sabato 18 marzo 2023, ore 17,30 La Bhagavad Gita e la dottrina dello Yoga supremo
Tutte le Conferenze si tengono a Palazzo Pfanner, Via degli Asili 33, Lucca
INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com
