I SOGNI

Lunedì 22 Giugno ore 21,15 a Palazzo Pfanner in via degli Asili 33 si terrà una conferenza ad ingresso libero sul tema del Sognare e della veglia.

I sogni possono essere di svariate nature, possono scaturire da desideri repressi che durante il sogno si realizzano, oppure possono essere preziose indicazioni per una diagnosi dell’Individuo, per una cura e questo già lo sapevano gli antichi in Egitto, in Grecia; i sogni ci possono aiutare a superare delle paure, ci mettono a nudo, ci fanno guardare dentro noi stessi.

La mente nel sogno si libera e quindi si esprime meglio senza censure morali, lo specchio della vita emozionale è il sogno, attraverso di esso possiamo comprendere la  natura e la qualità delle nostre emozioni, dei nostri pensieri e questo è molto utile proprio al fine di poter lavorare bene su noi stessi.

La trasmutazione della nostra coscienza può essere assai facilitata dall’interpretazione di un sogno, perché ti permette di vedere degli aspetti che allo stato di veglia sembrano assopiti ma che durante il sogno liberandosi possono mostrare la strada per un lavoro interiore.

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com
Sogni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...