Cosa succede dopo la morte? Qualcosa del defunto sopravvive? e in tal caso che cosa? può ancora conservare un legame con la realtà fisica che ha appena lasciato?
Si parla molto di spiritismo e medianità fin dai tempi più remoti. Ciò che balza agli occhi dello studioso da una prima analisi è la quantità di materiale, esperienze, testimonianze che nell’arco di secoli e contesti diversi sembrano avere comunque tutte un unico denominatore in comune: l’esistenza di un aldilà, popolato da “anime”, con cui in determinate circostanze è possibile avere un contatto.
Dallo studio comparato delle religioni e utilizzando la logica ci si può addentrare nell’indagine del mondo dell’aldilà. La scienza moderna conosce nel dettaglio la struttura fisica dell’uomo e della donna, ma vi sono fenomeni ancora in parte inspiegabili e tanti sono gli uomini di Scienza che hanno indagato la complessa costituzione dell’uomo approdando alla conclusione che oltre al corpo fisico esistono altri corpi, i quali permettono l’espressione di quella parte nascosta che risiede in ogni Uomo e ogni Donna.
Con studi decisamente all’avanguardia, si sottolinea l’importanza di quella zona del sistema nervoso centrale, chiamata diencefalo e sulla sua potenzialità di funzionare da centralina di comando, capace di sintonizzarsi su piani dove il contatto con anime disincarnate diventa possibile.
La dr.ssa Francesca Vercelli parlerà dell’argomento Giovedì 21 Marzo alle ore 21.15, nell’ambito del ciclo di incontri FANTASMI E TAVOLINI PARLANTI a Lucca presso Palazzo Pfanner, Via degli Asili 33. L’ingresso è come sempre libero e gratuito.
Sabato 30 Marzo alle ore 21 sarà messo in scena dalla Compagnia Teatrale Archeosofica con un adattamento speciale per la splendida location di Palazzo Pfanner, Fantasmi e tavolini parlanti, uno spettacolo sul senso della vita (e della morte), lo precederanno per quattro Giovedì delle conferenze a tema:
Giovedì 7 Marzo 2019 ore 21,15 LE ESPERIENZE DI PRE-MORTE
Giovedì 14 Marzo 2019 ore 21,15 LA VITA DELL’ALDILA’
Giovedì 21 Marzo 2019 ore 21,15 SPIRITISMO E MEDIANITÀ
Giovedì 28 Marzo 2019 ore 21,15 IL LIBRO DEI MORTI
Sabato 30 Marzo 2019 ore 21 FANTASMI E TAVOLINI PARLANTI
Tutte le Conferenze e lo spettacolo si tengono a Palazzo Pfanner, Via degli Asili 33, Lucca
INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com
INFO e PRENOTAZIONI SPETTACOLO: 0573 21414 – 3357017578