Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano conoscere da vicino il mondo dell’erboristeria e nel quale alla teoria si accompagnerà sempre la pratica che consentirà di mettere in atto le conoscenze acquisite.
L’utilizzo delle piante medicinali fa parte delle cure tradizionali della nostra cultura ed inoltre la medicina d’avanguardia sta riportando l’attenzione sulle meravigliose proprietà dei rimedi vegetali.
Ecco perché abbiamo pensato ad un corso dedicato alla conoscenza delle piante medicinali più sicure e semplici da utilizzare, che permetta anche di appropriarsi dei metodi estrattivi più efficaci per realizzare le diverse preparazioni officinali, anche quelle cosmetiche.
La conoscenza della fitoterapia può venirci in aiuto in molte occasioni, le piante possono essere un alleato prezioso da conoscere e saper utilizzare, per esempio, per i fastidiosi disturbi quotidiani, sarebbe utile predisporsi un piccolo armadietto con tanti rimedi pronti all’uso. Questo sarà il tema del primo incontro. Altre tematiche di studio: stress, stanchezza e memoria, preparati erboristici con i fiori della primavera, benessere della pelle e depurazione, vini, elisir e aceti dalla tradizione, associabilità delle piante medicinali.
Vi aspettiamo a partire da giovedì 18 Aprile, alle 21.15 nella sede dell’Associazione Archeosofica di Lucca, presso Palazzo Pfanner, per il primo degli 8 incontri durante i quali si svilupperà il corso.
INIZIO CORSO: Giovedì 18 Aprile ore 21,15, Palazzo Pfanner, Via degli Asili 33, Lucca
INFO&ISCRIZIONI: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com