Sabato 13 Aprile alle ore 18, presso il Polo Culturale Artemisia a Capannori, prosegue il ciclo di incontri ad ingresso libero dal titolo “I Misteri della Mente” con la conferenza “La Mente e le forme pensiero”.
Cos’è la mente? Cos’è la coscienza e dove è situata? Cos’è e come funziona il pensiero?
Queste sono le domande che alimentano l’ormai bimillenario dibattito filosofico e scientifico riguardo la mente, la coscienza ed il pensiero.
Due sono le principali teorie che si sono contrapposte nel corso dei secoli: il dualismo, che nella sua forma più radicale vede la mente distinta e separabile dal corpo, e all’estremo opposto il materialismo, secondo il quale la mente, la coscienza ed il pensiero sono soltanto il frutto dei processi fisiologici del cervello.
La Tradizione esoterica, spesso trascurata dai manuali di storia della filosofia, fornisce una spiegazione alternativa a questi due estremi. Secondo questa Tradizione l’uomo non è composto soltanto dal corpo fisico, ovvero quello studiato dall’anatomia e dalla fisiologia che ben conosciamo, ma da altri corpi “sottili”, o veicoli dell’anima, costituiti da una particolare materia “psichica”, invisibile ai sensi fisici. Questi corpi sarebbero lo strumento che l’uomo utilizza per pensare. La materia psichica di cui sono composti i corpi sottili va a formare attorno all’uomo un’atmosfera cangiante, colorata e luminosa: la cosiddetta aura. Il pensiero, le emozioni ed i sentimenti dell’uomo si rivelano come movimento e cambiamenti di colore dell’aura.
Nel corso della conferenza analizzeremo la descrizione dell’universo (o macrocosmo), dell’uomo (o microcosmo) e dei suoi corpi sottili secondo la Tradizione esoterica.
INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com