ASTRONOMIA & MUSICA

ASTRONOMIA & MUSICA

Nell’ambito degli incontri di Astronomia, Sabato 8 Novembre 2014 alle ore 17 a Palazzo Pfanner sarà offerto un raffinato spettacolo dedicato a miti e simboli celesti che fonde Astronomia, Musica e Poesia.

Il pianista e compositore toscano Alessandro Pelagatti eseguirà  brani inediti per piano solo che descrivono, in musica, l’anima dei pianeti secondo la tradizione mitologica antica, integrato da letture, eseguite dagli attori Claudia Pennucci e Leonardo Burrini.

Dalle sonorità calme e distese che caratterizzano il Sole al ritmo incalzante da marcia guerriera di Marte, passando per la dolcezza elegante di Venere, la vivacità di Mercurio rafforzata dalle percussioni e via così, seguendo la forza espressiva delle note musicali che, come indicavano i Pitagorici, catturano l’essenza delle cose in armonie matematiche.

Così, quasi per magia, attraverso la musica che tocca le corde più sottili dell’anima, si apre il mistero dell’Universo infinito che forse, più che tra le stelle lontane, è da ricercare dentro di noi, soprattutto se è vero quanto scriveva Ermete Trismegisto: “come in alto come in basso”. Ecco allora che la carica emotiva racchiusa dei pianeti/divinità riesce a far vibrare la nostra stessa anima, grazie alle note del pianoforte.

Al termine dello spettacolo sarà offerto un apericena al quale siete tutti invitati a partecipare.

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

 

Alessandro Pelagatti - Planet Soul

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...