I CHAKRA

Si parla dei Chakra nei Veda 4000 anni fa, ma la dottrina dei Chakra è giunta in occidente attraverso la tradizione e la pratica dello Yoga.

Chakra è una parola usata per indicare strumenti dell’anima, organi sensoriali spirituali in corrispondenza a dei punti particolari del nostro corpo.

La tradizione orientale dedica ampio spazio al loro studio, ma tuttavia tale disciplina è presente anche presso la tradizione occidentale.  Ogni centro di forza è associato con una delle sette ghiangole endocrine e con un gruppo di nervi, detto plesso. Quindi, ogni Chakra può essere associato con specifiche parti del corpo e particolari funzioni fisiologiche, controllate dal plesso o dalla ghiandola endocrina associati ad esso.

Nell’ambito dell’incontro che si tiene Lunedì 8 Giugno alle ore 21,15 a Palazzo Pfanner, si affronterà la dottrina dei centri di forza in relazione alla costituzione dell’uomo e della donna.

INFO: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com

Loto-posizione-Chakra

2 pensieri su “I CHAKRA

  1. Ciao Fabio,l’argomento proposto per il prossimo lunedì è interessantissimo e ceretamente io ed Irina non mancheremo. Sai brevemente ti dirò che la mia vita è stata mol, ma molto intensa. Ho viaggiato per gran parte del mondo e vissuto esperienze di ogni tipo. Quando tutto questo si è fermato a causa del’ictus che mi ha colpito nel 2012 ecco che “miracolosamente” si è innescata la “rinascita”. Quando dopo molti anni trascorsi a viaggiare sono rientrato in una delle città che più avevo amato, Lucca, non mi aspettavo di trovare un’associazione che facesse risuonare le mie energie come quella fondata da Palamidessi. Per me assistere alle riunioni del lunedì è come respirare una boccata d’aria. Tutto questo per dirti che se, nel corso della settimana, voi aveste bisogno di un qualche tipo di collaborazione, io sono più che disponibile a mettermi al servizio.Grazie per il vostro impegno ed arrivederci a lunedì sera.

    Marco Rocca

    Date: Wed, 3 Jun 2015 10:47:06 +0000 To: epoca2000@outlook.it

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...