La fitoterapia è una scienza e un’arte al contempo antica e modernissima, sempre più studiata dagli scienziati dei nostri tempi. Le piante, questi meravigliosi esseri viventi, non ci offrono soltanto l’ossigeno che respiriamo ma anche preziosissime sostanze utili per il nostro benessere e la nostra bellezza, come avevano compreso i più importanti personaggi della storia della medicina e della cosmetica.
Per approfondire sempre di più la conoscenza del mondo delle piante officinali, partirà il 22 Ottobre prossimo un corso di approfondimento dedicato in sopratutto a chi ha già seguito il corso base di erboristeria.
Il corso si articolerà in quattro incontri, il giovedì alle 21, durante i quali, oltre ad un breve ripasso degli argomenti di base, saranno trattate in particolare due tematiche: l’arte di comporre una tisana, ovvero l’associabilità tra le specie officinali e l’utilizzo dei tempi astronomici per la raccolta delle piante medicinali e la composizione delle preparazioni erboristiche.
In ogni incontro saranno inoltre trattate alcune specie officinali e realizzate preparazioni pratiche.
Il corso di approfondimento si terrà presso la sede di Palazzo Pfanner dell’Associazione Archeosofica di Lucca, il giovedì alle 21, dal 22 ottobre prossimo al 12 novembre.
INIZIO CORSO: Giovedì 22 Ottobre ore 21 a Palazzo Pfanner in via degli Asili 33
INFO & ISCRIZIONI: Fabio 3288375214 – sezione.lucca@gmail.com